Tag: USA
-
Reader’s – 10 gennaio 2023 Rassegna web
Dall’amico Livio Zanotti, che dal Sudamerica nel quale vive anche attualmente dopo essere stato per molti anni corrispondente per il telegiornale RAI, dopo la buona notizia del fallimento di un tentato golpe in uno dei più grandi Stati del mondo ecco oggi una documentata analisi del ruolo svolto dall’informazione in questa “congiuntura esiziale non solo per il Brasile”. Al contrario della scarsa sensibilità dimostrata dal nostro servizio pubblico, giustamente denunciata invece dal sindacato dei giornalisti RAI nell’articolo che segue. E a contrasto con gli Attestati di Gentilezza consegnati alle persone che nel loro lavoro sono cordiali, segnalati dai loro clienti, di cui scrive Marnetto, da Remocontro apprendiamo di “sostegni e problemi, anche italiani” con i nuovi aiuti militari all’Ucraina. Ma, come spiega Piero Orteca sul sito, sempre bene informato, di Ennio Remondino, ” il vero chiodo nella testa degli americani non è Putin, ma Xi Jinping. E il comandante dei Marines in Giappone, in una intervista, spiega la futura guerra con la Cina” (nandocan)
-
Reader’s – 13 novembre 2022. Rassegna web
Quando spariscono i poeti del popolo di Antonio Cipriani Nei miei Polemos la poesia prende spesso forma. Mi incanto e seguo la traccia di meraviglia che batte il tempo, scrive la storia, dilata lo spazio del pensiero e spalanca al canto la nostra vita. Nel periodo più duro, di fronte all’ingiustizia più truce, la poesia […]
-
Reader’s – 2 novembre 2022. Rassegna web
Per avere un’idea del coinvolgimento anche del nostro paese nella guerra in corso tra Russia ed Ucraina basta leggere i giornali come La Repubblica o lindipendente.online, che riportano le “indiscrezioni” sulle nostre armi inviate a Kiev. “Tra le armi che l’Italia ha donato all’Ucraina vi sarebbero alcune delle dotazioni più moderne a disposizione del nostro esercito e della NATO. Tra questi figurerebbero anche i MLRS, armi a lunga gittata che, nelle dichiarazioni del vice capo del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev, avrebbero sensibilmente aumentato il rischio di un’escalation verso un conflitto mondiale.