Tag: uguaglianza
-
16. Della persistenza del patriarcato e del produttivismo
Il fatto di sbloccare i posti per le donne nelle sfere dirigenti non deve servire da alibi per mantenere in vigore, in buona coscienza, un sistema sociale fortemente gerarchizzato e di genere, per il resto della popolazione. L’ obiettivo di fondo è il miglioramento dei salari, degli orari e delle condizioni di lavoro per milioni…
-
5. Protezionismo, rapporti centro-periferia e sistemi-mondo
Per quanto riguarda l’ascesa dell’Europa, nei secoli XVIII e XIX, al rango di maggiore potenza in campo, la sua notevole specificità è l’uso smodato e spregiudicato della forza militare su scala mondiale, in assenza di un serio contrappeso interno o esterno. Le prime compagnie commerciali europee, come l’East India Company britannica (EIC), o la Compagnia…
-
Una breve storia dell’uguaglianza
Nel 2021 le diseguaglianze nel mondo sono come quelle che c’erano all’inizio del secolo scorso, nel momento di punta dell’imperialismo. Ed è molto probabile che con la crisi del Covid si aggraveranno ancora nel 2022. L’inversione di tendenza rispetto alla loro progressiva riduzione, ottenuta nel secolo scorso dalle lotte sociali delle classi lavoratrici, può essere…