Tag: schiavitù
-
7. Gli Stati Uniti: la lunga marcia di una repubblica schiavista
Negli ultimi mesi della guerra, nel gennaio 1865, i nordisti promisero agli schiavi emancipati che, dopo la vittoria, avrebbero ottenuto “40 acri di terra e un mulo” (circa 16 ha). L’idea era, a un tempo, quella di spronarli a combattere sul campo di battaglia, di ricompensarli per i decenni di lavoro non pagato e di aiutarli a guardare al futuro da lavoratori liberi. Tuttavia, con la fine dei combattimenti la promessa venne dimenticata: il congresso non adottò alcuna misura di compensazione per gli schiavi e i “40 acri di terra è un mulo” divennero l’emblema del tradimento e dell’ipocrisia dei nordisti.