Tag: PD
-
Reader’s 30 settembre 2022. Rassegna web
L’atlantismo acritico del segretario del PD, tanto “fervente” da considerare incompatibile perfino un’accordo elettorale con i Cinquestelle, è risultato determinante per la vittoria del centro destra. Che ci sia stato non un semplice sbaglio ma un errore calcolato è la tesi sostenuta da Marco Montelisciani nell’articolo che vi propongo dall’ ultimo numero della rivista del Centro per la Riforma dello Stato. Dove si prova a spiegare anche come e perché il voto popolare per Conte “ha sconfitto la strategia del voto utile e la finzione del bipolarismo”. Per cui oggi “la sinistra è davanti all’ennesimo bivio”.
-
Accordo “tecnico”?
Basta avere ascoltato Cuperlo ieri sera sulla 7, ovvero quel che di meglio restava della sinistra nel Pd, arrampicarsi sugli specchi nel difendere il patto con Calenda per capire che la svolta operata da Renzi non è stata corretta da Letta e il PD è ancora, come scrIve Norma Rangieri sul Manifesto, “ un partito vocato a una collocazione centrista, in profonda sintonia con Azione e +Europa”.