Tag: NATO
-
Reader’s – 30 novembre 2022 Rassegna web
Riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Fra gli invitati anche i rappresentanti di Finlandia e Svezia (da giugno in attesa delle ratifiche per entrare ufficialmente nella NATO), dell’Ucraina e, per la prima volta, del ministro degli Esteri della Moldavia. Al centro della discussione ovviamente l’emergenza ucraina (La capitale resta al buio ma Kiev: «Ci servono missili»): aumento del supporto militare e il possibile rafforzamento del lato orientale della NATO, ma anche forniture extra di aiuti civili. NATO a Bucarest dove la crisi Ucraina nacque: più unita o più divisa che mai? Con l’intensificarsi dei bombardamenti russi alle infrastrutture energetiche, molti ucraini dovranno affrontare il gelido inverno senza elettricità. Un’ulteriore arma a disposizione del Cremlino ma, avverte la NATO, gli aiuti non mancheranno.
-
Reader’s – 29 ottobre 2022. Rassegna web
Con gli Usa che si apprestano a inviare le nuove testate nucleari in Europa, Putin riparte all’attacco dell’Occidente che «alimenta la guerra per sottomettere la Russia, ma il cui dominio sul mondo e finito». Così Ennio Remondino su Remocontro. Che nei centri di potere delle grandi potenze si consideri realistica, per quanto improbabile, l’ipotesi di un conflitto con armi nucleari può sembrare folle ad ognuno di noi. A pensarci bene, non è più folle dello spreco di risorse finanziarie e umane che continua ad essere distolto dalla cura della salute e del benessere delle persone per essere impiegato nella corsa agli armamenti.