Tag: migranti
-
Reader’s – 16 dicembre 2022. Rassegna web
Abbiamo molto da imparare dalle donne iraniane, scrive Marisa Nicchi nell’edizione di oggi del Centro per la Riforma dello Stato. La straordinaria rivolta e le manifestazioni di solidarietà della diaspora iraniana nel mondo segnano una netta distinzione rispetto alle proteste del passato. Stavolta le donne non solo hanno avviato il movimento, ma ne sono il motore trainante e ne rappresentano il fulcro simbolico e politico. /Uscire dalla depressione che coglie tutti, a cominciare dal popolo della sinistra, di fronte agli avvenimenti di questo “anno orribile” si può, come ci invita a fare Giovanni Russo Spena nel secondo articolo che vi propongo dal sito del Centro per la Riforma dello Stato./Migrantes: Ue e Italia accoglienti solo con gli ucraini
-
Reader’s – 28 novembre 2022. Rassegna web
La frana di Ischia e la cemento-filia, di Massimo Marnetto/ No al condono ma sì alla riforma del catasto, di Roberto Seghetti / Il peso del carico residuale, di Nadia Urbinati / Aboubakar Soumahoro e gli innocenti,di Alessandro Ghebreigziabiher
-
Reader’s – 16 novembre 2022 rassegna web
Oggi questa personalissima rassegna si apre su un tema di stretta attualità con un report di Rachele Gonnelli preso dal sito di “Sbilanciamoci“ . Titolo: L’ideologia bellica e la sindrome dello struzzo Tavola rotonda tra pacifisti e esperti di relazioni internazionali attorno al nuovo libro di Francesco Strazzari “Frontiera Ucraina”, per tentare di scardinare il […]
-
Reader’s 8 novembre 2022. Rassegna web
A DESTRA, AL CENTRO O A SINISTRA? / Migranti e Ong: é arrivata la bufera / Regeni-washing? La separazione tra la sinistra e il suo popolo ha radici antiche.
-
Guardateli negli occhi (00:41)
Guardateli negli occhi, immaginate lo sguardo fisso all’orizzonte, in cerca di un approdo ospitale. Allo stremo di forze consumate nella fuga infinita dalla morte. Maledetta la sorte che li ha portati in una terra ostile dove hanno posto l’ultima speranza. Il mare li ha salvati, voi che fate?
-
La sconfitta del mondo*
Cammina sulle acque la sconfitta del mondo ora sfidando la presuntuosa gotica certezza di verità consunte e magnifiche sorti e progressive. La vediamo affondare nel gorgo secolare del pregiudizio. Aspettando la Storia. ***11 marzo 2019 La sconfitta del mondo documentata oggi dal dramma dei migranti, perché coincide con le cause strutturali delle loro partenze […]