Tag: Massimo Marnetto
-
Reader’s – 6 aprile 2023
La Finlandia nella NATO, annunciate contromisure della Russia.E vengono anche alla luce i piani dell’Ucraina per la riconquista della Crimea, compresa la base navale russa di Sebastopoli e previa distruzione del ponte che unisce la Russia alla Crimea, un ponte di 16 chilometri, il più lungo d’Europa da poco costruito, piani che potrebbero attuarsi però…
-
Reader’s – 28 febbraio 2023
“Anche questa volta, non ci hanno visto arrivare”. Sono state queste le prime parole di Elly Schlein nell’accettare la vittoria che pochi minuti prima il suo concorrente alle primarie del PD, Stefano Bonaccini, le aveva “concesso” (e invece, contro il linguaggio del politichese scorretto, le avevano “concesso” gli elettori). Ma è proprio vero che non…
-
Reader’s – 26 febbraio 2023. Rassegna web
Schlein di Massimo Marnetto Voterò Schlein alle primarie, perché vorrei un PD che cerchi i voti a sinistra, tornando ai valori di sinistra. La vocazione maggioritaria per piacere a molti ha snaturato il partito. Invece, rappresentare chi chiede giustizia sociale significa essere radicali. Ovvero: Non so se la Schlein ce la farà, ma so che…
-
Reader’s – 22 gennaio 2023 Rassegna web
Vero o verosimile vale lo stesso. E il mondo delle fake news contro il quale tutti lottano non è così lontano dal quotidiano incedere dell’informazione assillata dalla crisi e dal livello zero delle verifiche e da quello altrettanto basso delle conoscenze specifiche. E corrosa dall’assenza di notizie scortesi e scomode.
-
Reader’s – 10 gennaio 2023 Rassegna web
Dall’amico Livio Zanotti, che dal Sudamerica nel quale vive anche attualmente dopo essere stato per molti anni corrispondente per il telegiornale RAI, dopo la buona notizia del fallimento di un tentato golpe in uno dei più grandi Stati del mondo ecco oggi una documentata analisi del ruolo svolto dall’informazione in questa “congiuntura esiziale non solo…
-
Reader’s – 27 ottobre 2022 rassegna web
Perché per un’agitazione di matricole le forze dell’ordine erano lì ad aspettarli dal mattino, mentre non sono state in grado di proteggere la sede della Cgil dall’attacco dei fascisti? – Intervista a Jeffrey Sachs. Cos’è la “bomba sporca”. È vero che l’Ucraina sta pianificando di usarla o si tratta di una operazione russa sotto falsa…
-
Reader’s – 24 ottobre 2022. rassegna web
La ragazza di periferia di Alessandro Gilioli Sì però piantatela con sta storia della ragazza che viene dalla periferia.Garbatella non è affatto periferia, è quartiere ex popolare ben gentrificato e ormai quasi in centro, come sa chiunque conosca Roma.Io vent’anni fa cercavo casa e per primo quartiere guardai alla Garbatella, per la vicinanza con la…
-
Reader’s – 10 ottobre 2022. Rassegna web
Quando, come ancora oggi, con il concorso degli avvenimenti il confronto delle opinioni e dei pregiudizi mostra di degenerare nello scontro violento tra le persone e tra i popoli, allora si rende più necessario che mai continuare a pensare, come invitava Antonio Cipriani nel suo contributo domenicale su Remocontro, che “coltivare cultura sia il segreto…
-
8 marzo per le donne e per gli uomini
Infine, ho sdoganato la parte convenzionalmente femminile dentro di me, curando l’accoglienza, la dedizione, la non violenza. E ho capito che per rispettare le donne, dobbiamo liberarci dell’istinto di sopraffazione della componente femminile, fuori e dentro di noi. Un lavoro lungo, ma che vale il sorriso di una donna.