Tag: guerra
-
Reader’s – 13 maggio 2023.
Come abbiamo imparato a conoscerlo, l’amico e assiduo collaboratore Massimo Marnetto è dotato di sufficiente disinvoltura ( altri direbbero “faccia tosta”) per distribuire consigli e ammonizioni a personalità di ogni tipo, sia pure – come nel caso che segue – ad altissimo livello: “Il papa non doveva andare agli Stati generali della natalità. Capisco l’importanza…
-
Reader’s – 11 febbraio 2023. Rassegna web
“Il vortice della guerra in Ucraina ci sta risucchiando. Rischiamo la distruzione di noi stessi. Siamo sulla soglia del punto di non ritorno. Alla politica chiediamo di raccogliere l’appello di Papa Francesco e fare tutto ciò che è in suo potere per ottenere l’immediato cessate-il-fuoco”. Così il comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, annunciando un’edizione straordinaria…
-
Reader’s – 8 febbraio 2023 rassegna web
All’attenzione di Elly Schlein, che ritengo il candidato alla segreteria più adatto a favorire quest’ultima possibilità per il PD di darsi un’identità di sinistra, vorrei rivolgere oggi l’invito a dare un’occhiata ed eventualmente sottoscrivere un appello internazionale che ripropone con forza la via negoziale ad un conflitto che “rafforza la politica dei blocchi contrapposti e…
-
Reader’s 26/27 novembre 2022 – rassegna web
«Bergoglio non si è limitato a una posizione morale e sostanzialmente declamatoria», la premessa di Marco Politi, vaticanista di lungo corso e di grande attenzione. «Settimana dopo settimana ha delineato una linea tutta politica, alternativa alla narrazione istituzionale e mediatica prevalente in Occidente secondo cui, non essendo equiparabili le ragioni dell’aggredito e dell’aggressore, bisogna unicamente…
-
Reader’s – 11 novembre 2022. Rassegna web
“Spunti per un nuovo soggetto della sinistra” è uno dei due saggi pubblicati dal Centro per la Riforma dello Stato che voglio proporre oggi ai lettori di Readers, scegliendone i brani a mio parere più significativi, come è ormai abitudine di questo blog, per invogliarne la lettura integrale e renderne comunque accessibili i contenuti principali.…
-
Reader’s 18 ottobre 2022. Rassegna web
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”, che prende in esame le statistiche ufficiali sulla povertà e i dati di fonte Caritas, provenienti da quasi 2.800 Centri di Ascolto Caritas su tutto il territorio nazionale.…
-
Le armi sole al comando
Nel caso della guerra d’Ucraina le armi non solo ne sono protagoniste, ma anche sono le sole al comando; sono loro che l’hanno decisa, provocata, che la governano e che ne decidono la durata. Non si è creduto che le armi ammassate ai confini della Russia fossero un invito alla guerra. Non si è creduto…
-
Patti nostri
L’inferno esiste e noi l’abbiamo fatto con i soldi rubati a chi ha bisogno per rifornire d’armi un mentecatto e di potere il suo fottuto sogno. O per la gloria di qualche altro matto, coi nostri eroi sacrificati al mito di una vita donata per il bene, una danza di morte con invitoCronache dei delitti…