Reader’s – 27 dicembre 2022. Rassegna web

Direbbe Marnetto

di Massimo Marnetto

Papi, re, presidenti fanno il discorso di fine anno. Se noi dovessimo fare altrettanto, che diremmo?

Per il 2023, vorrei che in Italia si affermasse il senso dello Stato. Cioè quello spirito di coesione, che fa sentire i doveri come condivisi e giusti, per sostenere insieme la fatica di affrontare i problemi comuni.

Vorrei che i genitori insegnassero ai propri figli il coraggio, per prendere una posizione pubblica di fronte alle ingiustizie. Vorrei che le madri dei maschi insegnassero ai loro figli a rispettare le ragazze.

Vorrei che i privilegi suscitassero vergogna e non ammirazione. Vorrei che la natura fosse amata con la riscoperta del limite. Che la cultura desse l’autostima necessaria a prevenire paure e violenze. Che la curiosità verticale sostituisse il gossip orizzontale.

Ho dimenticato molte cose: ecco che arrivano altri pensieri suscitati da un pensiero: il dono della relazione.


Brasile, un tir di benzina da far esplodere all’aeroporto e bombe dei sostenitori di Bolsonaro per impedire l’insediamento di Lula

da Remocontro

Creare caos per impedire l’insediamento del presidente Lula da Silva previsto per il primo gennaio. Dell’esplosivo in un camion cisterna pieno di carburante nei pressi dell’aeroporto di Brasilia per creare l’inferno. L’uomo arrestato, George Washington de Oliveira Sousa, è un sostenitore di Jair Bolsonaro, il presidente di estrema destra che sul modello Trump, non ha riconosciuto la sconfitta da parte dell’ex e neo presidente progressista.

‘Impedire l’avvento del comunismo in Brasile’

A far scattare l’allarme è stato l’autista del camion che ha trovato l’ordigno prima che Oliviera Sousa riuscisse a farlo detonare, permettendo così l’arresto dell’uomo che è stato incriminato per terrorismo. Interrogato dalla polizia, l’uomo ha ammesso che la bomba faceva parte di un piano «per far scoppiare il caos e così impedire l’avvento del comunismo in Brasile».

Non follia singola ma vero complotto

Al complotto hanno partecipato altri sostenitori di Bolsonaro che dal giorno della sconfitta del presidente di estrema destra il 30 ottobre scorso hanno protestando di fronte a sedi dell’esercito chiedendo a questo di intervenire per impedire il ritorno alla guida del Paese di Lula. Il piano, ha confessato ancora Oliveira Sousa, era di piazzare almeno altre due bombe in posizioni strategiche, in modo da imporre «la dichiarazione di stato di assedio nel Paese e provocare l’intervento delle forze armate», riporta ancora il giornale Folha de Sao Paulo.

Un arsenale di armi

Nell’appartamento dell’arrestato, è stato trovato un vero e proprio arsenale di armi dal valore di oltre trentamila dollari. Oliveira Sousa ha affermato che a spingerlo ad accumulare questo arsenale è stato Bolsonaro che ha detto «un popolo armato non sarà mai ridotto in schiavitù». E che il piano prevedeva di distribuire armi alle persone che ancora sono accampate di fronte alle caserme per protestare.

Allarme e tensioni

L’attentato sventato ha fatto salire ulteriormente la tensione in Brasile, con le forze di sicurezza che stanno rivalutando tutte le misure di sicurezza per la cerimonia di insediamento di domenica. Intanto Flavio Dino, che sarà il ministro della Giustizia del prossimo governo, ha dichiarato che «i gravi fatti di Brasilia provano come gli accampamenti dei cosiddetti ‘patrioti’ siano incubatori di terroristi». Quindi ha aggiunto su Twitter: «Non ci sarà nessuna amnistia per i terroristi, i loro sostenitori e finanziatori». Bolsonaro è avvertito. Speriamo che basti.


Facebook, competenze e presunzione

di Giovanni Lamagna


E’ sorprendente (o, meglio, deprimente) verificare (possiamo farlo ad esempio su facebook) quante persone presumano di dire la loro senza avere nessuna competenza specifica nel campo nel quale hanno la presunzione di intervenire, dicendo o scrivendo qualcosa.(1)

(1) Dire o scrivere qualcosa si può, naturalmente, esprimere per esempio un’opinione fondata sulla propria esperienza. L’ importante è non parlare (o scrivere) “ex cathedra”, come precisavano un tempo i teologi per circoscrivere il dogma dell’infallibilitá papale. Una volta si usava aggiungere anche su Facebook IMHO, In My Humble Opinion. (nandocan)


  • Reader’s – 2 giugno 2023 – rassegna web di nandocan magazine
    Il bluff del “nuovo secolo americano”.Se finisce il bluff del “morire per l’Ucraina”, finisce anche il bluff, o l’illusione, del “nuovo secolo americano” e dell’Impero globale dominato dagli Stati Uniti, che non dovevano essere superati, ma nemmeno eguagliati, come dicono, da alcuna altra Potenza. Possiamo così sperare che il conflitto in Europa si concluda prima che il suo contagio si diffonda o degeneri in una guerra mondiale, secondo l’avvertimento che viene dal Kosovo.Ma per noi è troppo poco che questa guerra finisca, innescando magari un lungo periodo di guerra virtuale e di “competizione strategica” fino alla “sfida culminante” con la Cina, come minacciano i documenti sulla “Strategia nazionale” degli Stati Uniti. Dobbiamo invece uscire dal sistema di dominio e di guerra e passare a un’altra idea del mondo, come un  mondo di mondi diversi in relazione tra loro, fondato sulla pace, sulla cura della Terra e sulla dignità di tutte le creature.(La Valle)/Dal Maghreb alla Tunisia siccità devastante: fame o fuga (Orteca) / Popolo e patria (Lamagna)
  • Reader’s – 1 giugno 2023 (speciale)
    Il mio ricordo di don Lorenzo Milani nel centenario della nascita. Non un profilo biografico, ce ne sono tanti in giro. Quello che segue è un un ricordo personale di due incontri con lui e di una stagione straordinaria e indimenticabile della città in cui sono cresciuto.
  • Reader’s – 31 maggio 2023
    PD. Una segreteria omogenea non basta senza riformare radicalmente il partito. Ci vorrà del tempo per superare ostacoli e resistenze, ma il segnale doveva essere dato subito, mentre al suo interno il PD “è rimasto sostanzialmente la vecchia struttura divisa in correnti ereditata dal “renzismo”, rammenta oggi alla Schlein l’ex presidente della regione toscana Enrico Rossi /PD. Accordi e progetto (Marnetto) /Droni su Mosca, l’avvio simbolo della controffensiva ucraina (Remocontro) /Social network, intelligenza artificiale e giornalismo: il 5 giugno corso di formazione in Fnsi (FNSI) /Bisogna mettere in conto gli imprevisti (Lamagna)
  • Reader’s – 30 maggio 2023
    Con zelo degno di miglior causa, la grande stampa si affretta ad attribuire a una segretaria fresca di nomina l’insuccesso alle recenti amministrative. Trascurando il particolare che altro è guidare un partito al governo e altro all’opposizione. / Effetto Elly per la sconfitta alle amministrative? No, il PD paga ancora l’effetto Renzi. Ovvero un partito indefinito non fuori (alleanze), ma dentro (obiettivi). Come se ne esce? (Marnetto) / Sono disposti gli americani a sacrificare per l’impero? Questo uno degli interrogativi chiave del nostro tempo. La domanda su Limes e le risposte ragionate di Federico Petroni in una non facile sintesi senza nostri tradimenti, speriamo. / L’importanza e la verità dei miti (Lamagna)
  • Reader’s – 29 maggio 2023. Rassegna web di nandocan magazine
    Domenica da morituri, su Rai3. Fazio saluta a esequie avvenute; Annunziata dopo le dimissioni è spacciata; e neanche Augias e Zanchini stanno tanto bene. /F16 all’Ucraina, non ‘l’arma miracolosa’: riciclo dell’usato a ripristino Usa e spese europee (Remocontro) /Lettera aperta a Fausto Bertinotti (Lamagna)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: