Da Remocontro un breve aggiornamento su cause e sviluppi di una difficile situazione economica:
Con l’inflazione oltre l’8% la guerra ci è arrivata in casa
L’inflazione vola all’8% a giugno. Per il carrello della spesa +8,3%, record dal 1986. In Eurozona sale all’8,6% I prezzi degli energetici dal già folle +42,6% di maggio accelerano al +48,7. La cosiddetta «inflazione di fondo», al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +3,2% a +3,8 per cento.
Il quadro non cambia in Europa, anzi. A giugno ha toccato l’8,6%, (contro l’8,1 di maggio), un livello mai registrato da quando è stata creata l’Unione economica e monetaria, dice Eurostat
Assaggio estivo per un inverno da brivido
L’aggiornamento, proprio all’indomani degli interventi del governo per frenare il caro-bollette, arriva dall’Istat, che ha rilasciato le stime preliminari. A maggio era al 6,8%. L’indice dei prezzi al consumo registra un aumento anche su base mensile, dell’1,2%.
‘Carrello della spesa’
L’energia resta l’epicentro del terremoto sui prezzi ma ora tocca ‘altre categorie di prodotto’. Cibo e basi elementari di vita, per intenderci. «L’accelerazione dei prezzi degli alimentari, lavorati e non, spinge ancora più in alto la crescita di quelli del cosiddetto carrello della spesa” al +8,3%, secondo le statistiche preliminari dell’Istat. Anche in questo caso è l’incremento più elevato a gennaio 1986, quando fu +8,6%.
Minaccia povertà
Per i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona che compongono il carrello, a maggio, l’incremento era stato del 6,7%. I prezzi dei beni alimentari lavorati passano da +6,6% a +8,2% e quelli dei non lavorati da +7,9% a +9,6%.
Le citta piu colpite dai rincari
Catania per il cibo, Bolzano per gas e luce. Uno studio dell’Unione consumatori, beni di prima necessità interessati dal rialzo dei prezzi innescato prima dalla pandemia di Covid e poi dal conflitto in Ucraina. Catania figura al primo posto tra la città dove per cibo e bevande si registra un rialzo maggiore dei prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche. +643 euro in termini di aumento del costo della vita per una famiglia media. Al secondo posto Imperia, con un incremento dei prezzi dell’11% e un aggravio annuo pari a 589 euro, al terzo Sassari con +10%.
Eurozona record
Eurozona: 8,6%,, in aumento rispetto all’8,1% di maggio. Tra le componenti principali, l’energia dovrebbe avere il tasso annuo più elevato (41,9%, rispetto al 39,1% di maggio), seguita da cibo, alcol e tabacco (8,9%, rispetto al 7,5% di maggio), beni industriali non energetici (4,3%, contro il 4,2% di maggio) e servizi (3,4%, contro il 3,5% di maggio). Gli unici cali dei tassi di inflazione vengono registrati in Germania (8,2% dall’8,7%) e Paesi Bassi (9,9 dal 10,2).
Dal “diario” di Massimo Marnetto un’altra nota di biasimo per riprovevoli aspetti del costume italico:
Navetta Aeroporto di Catania-Sircusa. Siamo tutti a bordo, ma non si parte. C’è un signore che vuole salire senza mascherina. Urla che ”non mi possono imporre questi obblighi inutili!… Io chiamo i Carabinieri!.. perché io pago le tasse!…”’. Ci mancava solo ”lei non sa chi sono io” e così avremmo svolto tutto il copione nazional-popolare del litigio in pubblico.
Sono in Sicilia per vedere le tragedie greche e invece mi ritrovo immerso nella farsa italica dell’individualismo che si sente leso dal rispetto delle regole. Il signore finalmente si allontana. La porta del pullman che si chiude attutisce di colpo il frinire indiavolato delle cicale e ferma l’aria infuocata che entra. Si parte. E la bellezza della costa che scorre dietro il finestrino, mi fa subito riconciliare con il mio Paese. E la bellissima Sicili
- Reader’s – 8 giugno 2023 – rassegna web di nandocan magazine
- Reader’s – 7 giugno 2023 – rassegna web di nandocan magazine
- Reader’s – 6 giugno 2023. Rassegna web di nandocan magazine
- Reader’s – 5 giugno 2023 – rassegna web di nandocan magazine
- Reader’s – 4 giugno 2023. Rassegna web di nandocan magazine