Massimo scrive che ci va tutti gli anni e il raccontino che pubblica oggi è davvero spassoso. A me, che sono più vecchio di lui ma non sento il bisogno di giustificarmi, capita più raramente e mi diverto altrettanto. Il mio brevissimo video che segue risale a due anni fa (nandocan)
***di Massimo Marnetto, 30 dicembre 2019 -Nel periodo delle feste, vado sempre a Piazza Navona, per rivedermi lo spettacolo di burattini con Pulcinella. Per me, è un tuffo nella mia infanzia, perché se eravamo stati buoni, i nostri genitori la domenica ci portavano al Pincio, dove si esibiva una compagnia napoletana, che mi piaceva molto, perché quel dialetto aggiunge sapore alle storie.
Come arrivo nella splendida piazza, sento già le battute in napoletano diffondersi nel mercatino, che diventano sempre più nitide, man mano che mi avvicino, fino a mettermi nelle prime file tra i bambini, provocando qualche sguardo interdetto delle mamme. Pulcinella, con la sua voce nasale e partenopea, sta dicendo che si vuole fidanzare con Colombina, per poterla finalmente baciare. Lei è contenta (e noi che partecipiamo pure), ma vuole farsi bella e allora si allontana. Pulcinella, rivolto tutto da una parte, ci confida quanto è innamorato e che appena tornerà, la bacerà. Ma proprio in quel momento, senza farsi riconoscere entra la morte dall’altro lato e noi tutti a urlare: Non la baciare! Non è Colombina, è la morte!!!”
Una signora mi squadra per capire se oltre ad essere un deficiente, sia pure pericoloso. Sembra escluderlo. ma mi sento la sua coda dell’occhio addosso per tutto lo spettacolo. Intanto Pulcinella non ci vuole credere che c’è la morte, perché quella è furba e si mette sempre dal lato opposto rispetto a dove guarda. E’ un marasma, i bambini si sgolano: “Sta di là!!” “No, ora sta dall’altra parte!!!” “Attento, ti passa sempre dietro!!!” Finché Pulcinella, preso dall’ardore, scambia la morte per Colombina e la bacia. “Noooo!…” E’ un coro di sconforto di noi del pubblico. Molti bambini si coprono il viso con le mani. “Oh povero me, morirò!” si dispera Pulcinella, contorcendosi e sbattendo la testa di legno forte sulla ribaltina di legno. “Morirò proprio adesso che Colombina mi aveva detto di sì!!!” Ma poi arriva Colombina, lo bacia e torna felice (applausi). Lo so, ho 65 anni. Ma le marionette ancora m’incantano.