Archivio, attualità, Reader’s


  • 9 Dicembre 2022

    Reader’s – 9 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 9 dicembre 2022. Rassegna web

    Ieri in piazza di Spagna, davanti alla statua della Madonna, le lacrime di Papa Francesco per l’ostinato silenzio che segue alle suppliche e ai rinnovati inviti ad un negoziato di pace in Ucraina, potrebbero (forse dovrebbero) essere anche le nostre. Assuefarsi o addirittura programmare una strage di lunga durata o “di logoramento” sulla pelle di migliaia di ucraini non può essere accettato da chi “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 Cost.).

    LEGGI TUTTO

  • 8 Dicembre 2022

    Reader’s – 8 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 8 dicembre 2022. Rassegna web

    No a violenze ed esecuzioni in Iran – Lettera aperta all’Ambasciatore Mohammad Reza Sabouri

    LEGGI TUTTO

  • 7 Dicembre 2022

    Reader’s – 7 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 7 dicembre 2022. Rassegna web

    Passano gli anni ma, chissà com’è, la sinistra italiana si ritrova sempre al punto di partenza. Così oggi nessuno ricorda che la stessa Elly Schlein, intervenendo due anni fa il 5 dicembre 2020, in un dibattito in streaming sul futuro della sinistra promosso dalla fondazione Italiani Europei, aveva riproposto, pur senza citarlo, lo stesso cammino che due anni e mezzo prima, nel giugno del 2017, era stato indicato tra gli applausi al teatro Brancaccio di Roma da Anna Falcone e Tomaso Montanari.

    LEGGI TUTTO

  • 5 Dicembre 2022

    Reader’s – 6 dicembre 2022 rassegna web

    Reader’s – 6 dicembre 2022  rassegna web

    Quali altre aspettative si possono avere da una nuova segreteria del PD? Credo realisticamente che oltre a frenare la deriva centrodestrista tipo Renzi e Calenda non è che ci si possa aspettare molto di più. Non credo che possano esprimere segretari più idonei a questo obiettivo rispetto alla Schlein…Credo realisticamente che oltre a frenare la deriva centrodestrista tipo Renzi e Calenda non è che ci si possa aspettare molto di più. Non credo che possano esprimere segretari più idonei a questo obiettivo rispetto alla Schlein.

    LEGGI TUTTO

  • 4 Dicembre 2022

    Reader’s – 5 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 5 dicembre 2022. Rassegna web

    Schlein In più di sessant’ anni che mi ostino a votare a sinistra, non è stato difficile notare che l’autolesionismo è stato e continua ad essere la causa principale dei suoi insuccessi. E ogni volta che una donna o un uomo politico di buona volontà prova a mettere il compito di rappresentare e difendere gli […]

    LEGGI TUTTO

  • 3 Dicembre 2022

    Reader’s – 3 /4 dicembre 2022 Rassegna web

    Reader’s – 3 /4 dicembre 2022  Rassegna web

    L’anno prossimo compirò sessanta anni di una professione, quella giornalistica, di cui ho dovuto purtroppo assistere al progressivo degrado, sia in termini di qualità e competenza, sia di adeguato riconoscimento della medesima da parte degli editori. Che le due tendenze avrebbero proceduto insieme era prevedibile ma, con il dilagare delle collaborazioni esterne “un tanto a pezzo” il crollo delle retribuzioni ha raggiunto livelli così infimi da renderli, in gran parte dei casi, assolutamente incompatibili sia con la dignità del giornalista che con la buona qualità delle prestazioni. Il collega Stefano Ferrante dell’associazione stampa romana lascia intendere chiaramente, intervenendo su Facebook, che i progressi verificati dal sindacato nella lotta allo sfruttamento del lavoro giornalistico sono ancora piuttosto scarsi. Giornalismo un tanto a pezzo /La guerra in Ucraina ‘esagera’ ma Biden-Putin non sanno come uscirne /Retro-negoziatori/Governo residuale

    LEGGI TUTTO

  • 2 Dicembre 2022

    Reader’s – 2 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 2 dicembre 2022. Rassegna web

    Dal Centro per la Riforma dello Stato scelgo oggi questo articolo di Massimiliano Smeriglio, una delle poche voci, anche nel suo stesso partito, il PD, consapevoli della necessità, per l’Italia e l ‘Europa, di impegnarsi molto più di quanto hanno fatto finora per avviare una trattativa di pace o almeno di tregua alla guerra in Ucraina. Purtroppo l’invio di armi confermato di recente dal parlamento va in tutt’altra direzione. A seguire, “Le armi non finiscono mai. Gli ucraini invece sì”, il testo della lettera inviata da Raniero La Valle agli amici di Chiesa di tutti chiesa dei poveri (nandocan)

    LEGGI TUTTO

  • 1 Dicembre 2022

    Reader’s – 1 dicembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 1 dicembre 2022. Rassegna web

    E’ la più grande forma di criminalità organizzata del Paese: la santissima cosca degli evasori. Il suo fatturato di 140 miliardi è dieci volte quello della droga. E come ogni famiglia che si rispetti, impone il pizzo agli onesti. Ovvero ai contribuenti con ritenuta alla fonte, che pagano un’addizionale occulta per farsi carico del nero dei picciotti. Ma mentre vessa, la cosca si dichiara cristiana, prega la vergine e alza il rosario./Camera, maxi-bonus di Natale per i deputati di 5500 euro: scoppia il caso / L’uomo e la legge /Macron a Washington con le lamentele dell’Europa su guerra e prezzo del gas.

    LEGGI TUTTO

  • 30 Novembre 2022

    Reader’s – 30 novembre 2022 Rassegna web

    Reader’s – 30 novembre 2022  Rassegna web

    Riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Fra gli invitati anche i rappresentanti di Finlandia e Svezia (da giugno in attesa delle ratifiche per entrare ufficialmente nella NATO), dell’Ucraina e, per la prima volta, del ministro degli Esteri della Moldavia. Al centro della discussione ovviamente l’emergenza ucraina (La capitale resta al buio ma Kiev: «Ci servono missili»): aumento del supporto militare e il possibile rafforzamento del lato orientale della NATO, ma anche forniture extra di aiuti civili. NATO a Bucarest dove la crisi Ucraina nacque: più unita o più divisa che mai? Con l’intensificarsi dei bombardamenti russi alle infrastrutture energetiche, molti ucraini dovranno affrontare il gelido inverno senza elettricità. Un’ulteriore arma a disposizione del Cremlino ma, avverte la NATO, gli aiuti non mancheranno.

    LEGGI TUTTO

  • 29 Novembre 2022

    Reader’s – 29 novembre 2022. Rassegna web

    Reader’s – 29 novembre 2022. Rassegna web

    Finalmente di Massimo Marnetto* Finalmente il Governo indebolirà intercettazioni e Agenzia delle Entrate: via libera a corruttori ed evasori per non disturbare il crimine del fare, il vero volano dell’economia nazionale, troppo spesso frenato da un legalismo castrante. Inoltre, l’evasione sarà depenalizzata, riconoscendo così il sacrosanto diritto ad ogni cittadino di mettere le mani nelle […]

    LEGGI TUTTO

←Pagina precedente
1 … 3 4 5 6 7 … 52
Pagina successiva→

Blog at WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

le categorie di nandocan

  • Benvenuti su Reader’s (nandocan)
  • Raccolte
  • Articoli recenti
  • Dal blog
  • Dal blog
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti
  • Chi sono
  • I miei video
  • Raccolte
    • Pensando in versi (1988-2018)
    • Epigrammi
    • Oltre il PD
    • Matteo Renzi e il partito dell'Io
  • Tiziano Terzani: un'idea della morte e della vita
  • Tiziano Terzani: giornalismo e potere

    ⭐

    Classificazione: 1 su 5.

     

    Caricamento commenti...