-
Reader’s – 2 maggio 2023.
“La festa del lavoro sempre più precario e la disoccupazione cresce per le donne”, titolava ieri Repubblica. Ed era giusto sottolinearlo perché per trovare un senso ai festeggiamenti dovremmo anzitutto chiederci se e quanto le condizioni dei lavoratori siano davvero migliorate in una repubblica che da tre quarti di secolo si dichiara solennemente fondata sul…
-
Reader’s – 1 maggio 2023
Ho provato la ChattGPT . La curiosità, come sapete, è una delle qualità che si richiedono a un giornalista e quindi mi perdonerete se questa mattina, avendo ricevuto per email l’invito a provare l’ultima trovata dell’I.A. o CHAT GPT che dir si voglia, non ho resistito alla tentazione di provarla. Chiedimi qualsiasi cosa, ha proposto…
-
Reader’s – 28 aprile 2023
Ferma restando la mia insofferenza per il divismo in politica, sottoprodotto di un personalismo favorito dai media e di un’egemonia culturale anglosassone, io dico che se l’intervista ad un giornale di moda fosse oggi il prezzo da pagare per accostare un elettorato di massa prevalentemente femminile, passi. L’urgenza di un cambiamento è tale che non…
-
Reader’s – 27 aprile 2023
L’iniziativa di Xi va sostenuta – Lettera aperta ai vertici europei (Marnetto /Stramiliardi Usa al Pentagono e un’altra portaerei cinese nell’Indo-Pacifico (Orteca) /Raniero La Valle ci invia il testo del suodiscorso tenuto la mattina del 25 aprile nei Giardini Comunali di Reggio Calabria per la celebrazione unitaria della festa della Liberazione. La nascita gemellare della…
-
Reader’s – 26 aprile 2023
Controffensiva quando e quanto? Se il tentativo di riconquista non avesse successo, sarebbe un boomerang anche per gli alleati di Kiev. E il fattore tempo gioca a favore di Mosca. Il rischio di ‘strappi’ da settori della resistenza, segnala Avvenire. Uno scenario per i prossimi mesi che agita sia Zelensky e i comandi militari di…
-
Reader’s – 25 aprile 2023
«Bisogna tenere viva la memoria delle atrocità nazi-fasciste ma soprattutto non dimenticare quanti lottarono e permisero la liberazione dell’Italia dall’oppressione nazi-fascista». Il presidente Matterella alla vigilia. Ragionamento semplice e chiaro. E l’Associazione Partigiani: «Siamo in una situazione surreale dove il presidente del Senato ha detto quello che ha detto prima su via Rasella e poi…
-
Reader’s – 24 aprile 2023
”Il sol dell’avvenire” è un film sulla speranza. Anzi, sulle speranze. Perché Moretti ne annoda parecchie nel suo racconto. Quella del regista Giovanni (Moretti) per la riuscita del suo film sull’invasione russa in Ungheria del ’56; quella per la sopravvivenza del suo matrimonio, opposta all’altra della moglie che vuole invece separarsi; quella di una figlia…
-
Reader’s – 23 aprile 2023.
La seconda eredità di Berlusconi è stato lo smantellamento dei fondamenti costituzionali del nostro malandato sistema politico. Perché Berlusconi, pur di mettere insieme la sua maggioranza (secondo il perverso gioco imposto dal sistema maggioritario) sdoganó e mise in circolo il peggio: il populismo leghista oggi precipitato con Salvini in furore xenofobo e reazionario e la…
-
Reader’s – 22 aprile 2023.
Fascismo, comunismo, socialismo, populismo, berlusconismo. Penso che il limite principale di ogni “ismo”, ciascuno con il rispettivo “anti”, sia quello di prestarsi, nella convinzione dei più, alle interpretazioni più disparate. A dispetto naturalmente di chi si affatica a formularne, quando è possibile, la dottrina, quasi sempre però destinata a pochi iniziati. Convinzione acquisita per lo…
-
Reader’s – 21 aprile 2023
Nella questione degli stabilimenti balneari, applicare la concorrenza significa privilegiare l’interesse pubblico ad un migliore rapporto qualità-prezzo dei servizi. Invece rinnovare le concessioni agli stessi soggetti equivale a favorire il privilegio privato, che negli anni si è calcificato in una sorta di pretesa proprietaria sulle spiagge gestite. / «Ucraina, guerra Usa per procura» scrive il Washington Post. Armi…