Un popolo di santi? Figurarsi.
Poeti sì, fra tanti analfabeti.
Eroi di che? Comunque può darsi,
più rivolti al presente che profeti.
Artisti sì, dell'arte di arrangiarsi,
pensatori davanti alla schedina,
gli scienziati non più di una ventina,
di un genio è sempre meglio non fidarsi.
Navigatori nell'acqua e nel vino
dal gran Colombo al povero Schettino,
e per finire il conto degli onori,
un popolo di figli e genitori.
Ma che vuol dire "di trasmigratori"?
6 febbraio 2021
*Incisa sul marmo del Palazzo della Civiltà, a Roma EUR, quella frase, spesso citata in senso ironico, è tratta da un discorso che tenne Mussolini il 2 ottobre 1935 in opposizione alle Nazioni Unite, che avevano condannato l’Italia per l’aggressione all’Abissinia.
Leggi anche:
Mi piace:
Mi piace Caricamento…