Categoria: Archivio
-
Chi ha creato Dio
***Roma, 11 maggio 2020 – “L’io, ha scritto ieri Scalfari sul quotidiano La Repubblica, crea Dio e ne è a sua volta creato”. Temo di non essere d’accordo. Penso che questo Io inteso come una monade sia poco più che un’illusione della coscienza. Piuttosto è il noi che vive in ogni persona da prima della…
-
Un altro mondo
Chiederò un altro mondo a questa vita che la sorte ha deciso di cambiare poiché col vecchio ha perso la partita giocata per produrre e consumare qualunque cosa può dare profitto al commercio di banche e bocche avare calpestando i diritti col diritto scambiando con le cose le persone precipitando il mondo a capofitto. Chiederò un altro mondo…
-
Indifferenza
Dicono tutti che fa tanto bene quel brodo lungo dell’indifferenza che mandi giù a lenir la sofferenza per i delitti come per le pene. Tu ne bevi una tazza ogni mattina e poi la sera per andare a letto. Giova più di qualunque medicina, dormi tranquillo come un angioletto. Se il dolore è degli altri,…
-
Indifferenza
Non odio gli indifferenti, i più lo sono per ignoranza e per quello che ne so non sono mai più felici degli altri.
-
Costituente Terra. Imparare da ciò che patiamo
Newsletter n. 7 del 13 marzo 2020 – La situazione creatasi col virus, che riguarda direttamente tutti gli abitanti della Terra – e per la prima volta noi lo sappiamo – ci consegna dei mandati che a crisi risolta (e alcuni anche subito) occorre mettere a tema delle cose da fare e da pensare, come…
-
OM
Non so a qual dio ma grato sì alla vita per gli sguardi donati alla bellezza e le carezze a un’anima ferita quando si arrende a quella dolce brezza che placa le parole in un sospiro e nel sorriso scioglie la tristezza. A questa pace meditando miro come tra il sole e l’ombra in…
-
Al Padre Sardo (videopoesia 01:58)
O Sardus Pater (videopoesia su versi scritti nel gennaio 1990 di ritorno da un viaggio nella terra degli avi)
-
Quella storia della salvezza (Dordrecht) – video 03:34
Dordrecht, la più antica città dell’Olanda anche se meno nota di altre al turismo internazionale. La chiesa gotico brabantina di Nostra Signora. Una chiesa fra tante, direte. Invece no perché è proprio qui che quattro secoli fa venne solennemente proclamata la dottrina della predestinazione. Dal novembre del 1618 al maggio del 1619, ventotto teologi delegati…