Categoria: Archivio
-
Reader’s – 16 febbraio 2023. Rassegna web
Credo che alle primarie del PD del prossimo 26 febbraio voterò Elly Schlein. Con tutte le riserve dovute all’esperienza degli anni scorsi e alla profonda mutazione operata anche alla base del Pd dalla politica renziana, credo come lei che sia l’ultima possibilita di restituire una sinistra democratica significativa alla politica italiana. / Il voto alle…
-
Reader’s – 15 febbraio 2023 rassegna web
E’ abbastanza evidente che (anche) questo turno elettorale dice qualcosa a proposito della sinistra partitica, della cosiddetta “offerta politica” della sinistra: siamo al ground zero dell’engagement – e spero mi perdonerete l’eccesso di anglicismi. Ora: a destra e al centro si vota pochino per engagement. Solo una piccola minoranza degli elettori di destra e di…
-
Reader’s – 13 febbraio 2023. Rassegna web
La storia giudicherà quest’epoca buia. Gli storici, se ci saranno ancora e non verranno sostituiti dai giornalisti e dai mestatori, si interrogheranno nel futuro su quale incantesimo avesse obnubilato le menti e i cuori, traducendo in finta commozione e quindi indifferenza ogni tragedia, levigando gli angoli dello sfruttamento fino a renderlo un passatempo come un…
-
Reader’s – 12 febbraio 2023 rassegna web
La mappa deI tesoro sepolto sotto l’Ucraina a cui tutti danno la caccia./ Polizia morale/ Buon compleanno a Rosy Bindi!
-
Reader’s – 11 febbraio 2023. Rassegna web
“Il vortice della guerra in Ucraina ci sta risucchiando. Rischiamo la distruzione di noi stessi. Siamo sulla soglia del punto di non ritorno. Alla politica chiediamo di raccogliere l’appello di Papa Francesco e fare tutto ciò che è in suo potere per ottenere l’immediato cessate-il-fuoco”. Così il comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, annunciando un’edizione straordinaria…
-
Reader’s – 10 febbraio 2023. Rassegna web
Vittime della guerra e vittime del terremoto. “Perché – si chiede oggi Massimo Marnetto – le vittime sotto le macerie del terremoto spingono tutti al salvataggio e quelle schiacciate dai crolli delle bombe in Ucraina non mobilitano gli Stati con altrettanta passione nella ricerca della pace?” Forse perché il terremoto non è un nemico da…
-
-
Reader’s – 9 febbraio 2023 rassegna web
Tragedia e divertimento. Ieri Reader’s ha parlato dell'”estrema naturalezza” con cui veniamo informati, senza che vi sia una visibile reazione da parte nostra per la catastrofe che seguirebbe, della probabilità di uno scontro nucleare. Oggi dello “stridore contrapposto” tra scintillio e sontuosità delle scenografie sanremesi e le immagini del terremoto con migliaia e migliaia di…
-
Reader’s – 8 febbraio 2023 rassegna web
All’attenzione di Elly Schlein, che ritengo il candidato alla segreteria più adatto a favorire quest’ultima possibilità per il PD di darsi un’identità di sinistra, vorrei rivolgere oggi l’invito a dare un’occhiata ed eventualmente sottoscrivere un appello internazionale che ripropone con forza la via negoziale ad un conflitto che “rafforza la politica dei blocchi contrapposti e…
-
Reader’s – 7 febbraio 2023. Rassegna web
I grandi quotidiani ieri oggi e domani Alessandro Gilioli su Facebook E’ interessante vedere come i quotidiani, in Italia, reagiscono alla crisi mondiale dei quotidiani. Il Corriere, ad esempio, prosegue la sua trasformazione veloce verso la formula del settimanale super popolare: tanti personaggi (quasi sempre televisivi), gossip, intrattenimento, casi umani, storie di vita, un po’…