Categoria: Archivio
-
Reader’s – 2 luglio 2022
Da Remocontro un breve aggiornamento su cause e sviluppi di una difficile situazione economica: Con l’inflazione oltre l’8% la guerra ci è arrivata in casa L’inflazione vola all’8% a giugno. Per il carrello della spesa +8,3%, record dal 1986. In Eurozona sale all’8,6% I prezzi degli energetici dal già folle +42,6% di maggio accelerano al […]
-
Reader’s – 1 luglio 2022
Oggi Ennio Remondino sul suo RemoContro torna a scrivere sulle “liste di proscrizione dei ‘putiniani’: “Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della Verità, un ente pubblico destinato alla censura della storia.Ora l’attualità. […]
-
Reader’s – 30 giugno 2022
Piero Orteca spiega su RemoContro “come la Nato Globale vuole riscrivere il nuovo ordine mondiale” Strategic Concept 2022. Più armi, uomini, mezzi, molti più soldi, molto più mondo da pattugliare, compreso spazio e cyberspazio. Al vertice dell’Alleanza atlantica di Madrid si è ridisegnato un pezzo dell’equilibrio militare del pianeta.Costi anche umani. Sulla pelle dei curdi […]
-
Reader’s – 28 giugno 2022
Dal risultato delle amministrative le indicazioni per le elezioni politiche sono chiare, scrive Massimo Marnetto: “vincerebbe una Lista Civica Nazionale (LCN) e il Partito dell’Astensione Rappresentata (PAR). “La LCN dovrebbe essere composta da chi – a livello locale – si è segnalato per volontariato civico ed è stato capace di riunire cittadini per risolvere almeno […]
-
Reader’s – 27 giugno 2022
“Grillo e Conte non vogliono uscire dal Governo. Ma devono dare alla base un segnale di autonomia da Draghi”. La “formula” del tormentato rapporto tra Cinque Stelle e governo Draghi dopo l’”apostasia” di Luigi Di Maio è l’argomento scelto da Marnetto per la sua nota quotidiana. Ma anche il “sospiro di sollievo di Letta” visto […]
-
Reader’s, 24 giugno 2022
U.E: sì all’allargamento, no all’annacquamento. E nella UE si voti a maggioranza. Bene la candidatura dell’ Ucraina ad entrare in Europa, scrive Marnetto nella sua nota quotidiana. “La decisione del Consiglio Europeo è importante, perché riconosce l ‘identità europea a un paese da sempre in bilico tra occidente e Mosca. Smaltita la soddisfazione, si dovrà pensare […]
-
Pornografia ed erotismo
di Giovanni Lamagna, 22 giugno 2022 C’è una differenza abissale tra pornografia ed erotismo. Associabile a quella che passa tra istinto e pulsione. L’istinto appartiene all’uomo come a tutti gli altri animali. La pulsione, invece, è propria, specifica degli uomini. La pulsione è l’istinto raffinato, elaborato, l’istinto diventato cultura. E’ l’istinto “perverso e polimorfo” di […]
-
Reader’s – 23 giugno 2022
DRAGO ESPIATORIO, di Massimo Marnetto, 24 giugno 2022 – Molti grillini (non solo Di Battista) pensano che il Movimento sia stato danneggiato dalla partecipazione al Governo Draghi; e che potrà rinascere se ne esce. La semplificazione ha sempre un suo fascino, ma non mi convince. Per me il M5S è morto di ambiguità: né di destra, […]
-
Guerra mondiale con sangue locale
Ma il mondo può essere pensato così? Diviso in caste: al di sopra di tutti, gli americani come brahmani, fuori casta la Russia, al comando la casta dei guerrieri, eroi e carnefici, in mezzo la casta dei mercanti, multinazionali, banchieri, fabbricanti d’armi, e in fondo alla scala l’infinita schiera degli intoccabili, i servi, i poveri, i fuggiaschi, gli esclusi, più numerosi delle stelle nel cielo; cento milioni di migranti quest’anno, quasi sei milioni di poveri assoluti in Italia. Non è solo la fine dell’età moderna, come padre Balducci pensò che fosse la guerra del Golfo. Qui siamo al fallimento della ragione e del diritto, al rovesciamento delle speranze dell’89, al disprezzo del mondo e della storia.(Raniero La Valle)
-
Reader’s – 22 giugno 2022
Cinquestelle. Scissione o “vertenza sindacale”? I lettori di “nandocan” si saranno accorti da tempo che il nostro Massimo Marnetto può annoverarsi tra i più convinti seguaci del verbo andreottiano, secondo cui “a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si indovina” (nandocan) Quella che nei 5 Stelle sembra una scissione, in realtà è […]