Categoria: Proposte dal web
-
Martedì la guerra
**di Raniero La Valle, 16 febbraio 2022 Domenica scorsa “la Repubblica” ha annunciato con un lungo articolo a pag. 3 che ieri, martedì, la Russia avrebbe invaso l’Ucraina, e quindi oggi o domani sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale, in quanto Biden e gli alleati occidentali erano uniti per “far pagare alla Russia il prezzo…
-
APPELLO: Impedire il ritorno della guerra in Europa
L’appello. «È assolutamente urgente mobilitarsi per impedire il ritorno della guerra in Europa. Un conflitto potrebbe avere conseguenze inimmaginabili»
-
Rai, Usigrai: «Il documento ‘Raccontare la politica’ diventi parte dei prossimi piani editoriali»
Ben lieto e compiaciuto di questo piccolo passo avanti dei miei ex colleghi e del sindacato che in questa direzione mi ha visto impegnato per molti anni, vorrei invitare anche a migliorare il modo in cui si pongono le domande ai politici. Un’aggressività verbale apparente non impedirà agli interlocutori di dare risposte scontate e generiche…
-
Non solo Conte
“O Grillo o Conte”, scrive oggi Marnetto. Ma quel titolo “Uno” da lui dato all’articolo che segue potrebbe essere erroneamente letto come adesione ad una concezione leaderistica del “partito dell’Io” (Renzi e non solo). Personalismo che nandocan ha sempre osteggiato e che da qualche decennio non fa meno danni del vecchio conflitto tra capi corrente.…
-
Quel giudice che spiegava perché in Italia evadere il fisco conviene
E’ morto ieri a 78 anni il giudice Bruno Tinti, che ho conosciuto anch’io insieme a Marnetto, in un incontro da me documentato con il video che segue per il circolo romano di Libertà e Giustizia. E’ stato uno dei primi magistrati italiani a specializzarsi in informatica giudiziaria. Dopo quarant’anni di magistratura, la sua esperienza…
-
Vino nuovo nell’otre vecchio
“Non cerco l’unanimità”, aveva detto prima del bel discorso di ieri mattina all’Assemblea nazionale del PD. Ha fatto davvero il possibile per chiarire la sua intenzione di cambiare ed aprire il partito nella medesima direzione data dal contestato Zingaretti. L’unanimità o quasi l’ha ricevuta lo stesso. Chi vi ha letto un ritorno alla “vocazione maggioritaria”…
-
Una pagella per l’impiegato
A darla, propone Marnetto, dovrebbero essere gli utenti della Pubblica Amministrazione. Assegnando un punteggio per i tempi di attesa, la chiarezza delle indicazioni, il grado di soluzione del problema, il tipo di accoglienza. “Un CTS di valutazione. I sindacati dovrebbero essere i primi a richiederlo”, propone anche Maria Pirina in un commento su Facebook. Giusto,…
-
Torna, torna, tornaa
Attesa apparentemente corale per Enrico Letta alla segreteria del partito democratico. Scettici gli ex renziani, scrive la Repubblica, ma poi mette in un sottotitolo l’apprezzamento del capogruppo dem al Senato, Marcucci: “E’ una personalità autorevole e all’altezza”. Nel Pd prima di Renzi Letta era considerato un esponente dell’ala moderata, ma il crollo del PD nell’era…
-
8 marzo per le donne e per gli uomini
Infine, ho sdoganato la parte convenzionalmente femminile dentro di me, curando l’accoglienza, la dedizione, la non violenza. E ho capito che per rispettare le donne, dobbiamo liberarci dell’istinto di sopraffazione della componente femminile, fuori e dentro di noi. Un lavoro lungo, ma che vale il sorriso di una donna.
-
Aprire il Pd
Aprire il Pd. Lo vuole Zingaretti, per curare il partito dall’autoreferenzialità maligna delle correnti. Proposito rivoluzionario, che richiederebbe un’innovazione altrettanto clamorosa. Come dotare anche il PD di una piattaforma per consultare la base. Certo, vista la lezione dei 5 Stelle, adottando le precauzioni per non creare un contropotere interno.