Categoria: Reader’s
-
Reader’s – 20 aprile 2022
Spigolando nella rete, come si propone di fare questa rubrica, ho trovato questa “intervista inventata” di Ennio Remondino ad Alberto Negri del Manifesto sulle “aporie” (percorsi senza via d’uscita) che chiudono di fatto la strada del negoziato, tanto che si parla ormai per l’Ucraina di una guerra lunga e dall’esito incerto. E a chiederne la…
-
Reader’s – 17 aprile 2022
Dalla mia poltrona di convalescente, lo sguardo segue con piacere il moto rapido e silenzioso delle fronde agitate dal vento primaverile….e la mia Pasqua è questa, ho ricordato ieri, pensando in versi. Ai quali accompagno oggi con altrettanto piacere la “meditazione” domenicale di Antonio Cipriani su “ gli spietati e noi che amiamo la vita…Le…
-
Reader’s – 14 aprile 2022
“Quella che prima dell’invasione dell’Ucraina era un’emergenza ambientale, ora è stata rimossa” scrive oggi Marnetto, “Si torna al carbone, al nucleare, al gas (liquido): e la transizione ecologica? Può attendere. Ora c’è la guerra e il tema della sorte del pianeta viene accantonato, nonostante le proiezioni climatiche siano orientate ai drammatici 2 gradi di incremento…
-
Reader’s – 10 aprile 2022
Da “Costituente Terra Cari Amici,quando gli uomini erano alle prime armi si interrogavano per capire cosa fosse la giustizia. E Socrate, come racconta Platone nella “Repubblica”, parlando con Glaucone, che dello stesso Platone era fratello, disse che la giustizia consiste nel fatto che “ciascuno faccia la cosa propria. Cioè, in un senso più filosofico, che…
-
Reader’s – 8 aprile 2022
Tornando al blog dopo due settimane ormai di un’esperienza alquanto dolorosa anche se non grave di sciatalgia acuta con ernia al disco, abbraccio e ringrazio di cuore tutto gli amici che mi hanno circondato di affetto e di cure preziose, a cominciare dal professor Manlio Caporale e dai suoi collaboratori. Giornalisti e ‘tifosi’ Da un…
-
Reader’s – 5 aprile 2022
Caro Guido, da vecchio collega del tuo indimenticabile papà al Tg2, anche se impegnato su tematiche giornalistiche molto diverse, ho lasciato la RAI pochi mesi dopo l’arrivo alla direzione di Clemente Mimun . Condivido sul mio blog, se permetti, il tuo commento di oggi su FB. Carne da cannone* di Guido Barendson – Da quando…
-
Reader’s – 2 aprile 2022
Mi sembra che possa interessare il dibattito in atto nel web riguardo alle diverse concezioni di imperialismo politico ed economico, più o meno credibilmente ammantate di valori e tradizione culturale, in queste settimane di feroce guerra in Europa, la riflessione che Giovanni Lamagna ha inserito oggi nel suo “diario politico”: “Questa guerra, che da un…
-
Reader’s – 31 marzo 2022
Sostiene oggi Massimo Marnetto che “la difesa del territorio è la prima attività del branco. I popoli di umani obbediscono alla stessa legge degli animali. La fiducia nel vicino che si astiene dal rubare territorio è basata sull’equilibrio di forze. Se un popolo è più debole, difficilmente il confinante si astiene dal sottrargli territorio, come…
-
Reader’s – 30 marzo 2022
Se la pace in Ucraina dipende da Putin e dalle elezioni di medio termine negli USA, ecco che vale la pena di chiedere, come fa oggi Piero Orteca su Remocontro, che cosa pensano gli americani del lavoro fin qui fatto dall’Amministrazione Biden… Il prossimo novembre si voterà per le elezioni di Mid Term e i…