Categoria: Reader’s
-
Reader’s – 3 settembre 2022. Rassegna web
“L’Italia, negli ultimi rapporti internazionali in materia di libertà di informazione è scesa ad un poco onorevole 58° posto. Il governo Draghi, sotto questo profilo, non ha fatto meglio dei “governi dei peggiori” e non è neppure riuscito a recepire le indicazioni arrivate dall’Unione, evidentemente il “ce lo chiede l’Europa” si è fermato alla soglia dell’articolo 21 della Costituzione”.
-
Reader’s – 2 settembre 2022 rassegna web
sono maggiori le opportunità o i limiti e i rischi di facebook? -Gratteri disubbidisca e impugni -‘Mission Zaporizhzhia’, tra scorie atomiche e colpi di artiglieria
-
Reader’s 2 agosto 2022 (Rassegna web)
A partire da oggi e per tutto il mese di agosto Reader’s si prende una pausa estiva. Buon ferragosto a tutti gli amici di nandocan e arrivederci a settembre.
-
Reader’s – 29 luglio 2022. (Rassegna web)
Augh Papa, noi fratelli del popolo rosso contro le colonizzazioni bianche che resistono di Ennio Remondino (Remocontro) Dopo lo sterminio bianco dei ‘pellerossa’, ora le ‘colonizzazioni ideologiche’, denuncia il Papa. E noi, di ormai lontana giovinezza che i ‘popoli indigeni’ nord americani li abbiamo conosciuti attraverso i fumetti di Bonelli e che abbiamo amato Tex, […]
-
Reader’s – 25 luglio 2022 (rassegna web)
La parte più nera della destra che rischia di andare (tornare?) al potere. Di questo ci parla oggi Massimo Marnetto, come della più forte, anche se certo non unica, motivazione per il coraggio da lui stesso richiesto ieri ai tanti astensionisti di sinistra affinché tornino alle urne il 25 settembre. Il vittimismo della Meloni Meloni […]
-
Reader’s – 24 luglio 2022
UN PARLAMENTO IRRESPONSABILE, INCAPACE DI ASSOLVERE AI PROPRI DOVERI di Libertà e Giustizia Libertà e Giustizia assiste con grande preoccupazione al precipitare degli eventi che hanno avuto per effetto lo scioglimento anticipato delle Camere e le elezioni politiche indette per il prossimo 25 settembre. Questo Parlamento si è contraddistinto per una crisi irriducibile di credibilità, […]
-
Reader’s – 23 luglio 2022. (Rassegna web)
La Corte e il jobs act di Massimo Marnetto Più si licenzia, più si assume. Era questa la previsione (falsa) di Renzi, quando ha soppresso l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori per liberalizzare il mercato della manodopera. Al posto del reintegro per il licenziamento senza giusta causa, il Jobs Act introdusse un minimo indennizzo (massimo […]
-
Reader’s – 21 luglio 2022 (rassegna web)
Una cosa col suo viaggio in Israele, ma soprattutto in Arabia Saudita, Joe Biden l’ha ottenuta, scrive oggi Piero Orteca su Remocontro : gettare definitivamente gli iraniani nelle braccia di Vladimir Putin. Putin a Tehran, nuova fase storica “Non che prima gli ammiccamenti non fossero palesi, prosegue Orteca, ma il contenzioso sul nucleare e le […]
-
Reader’s – 20 luglio 2022 (rassegna web)
Costituente Terra – Newsletter n. 86 del 19 luglio 2022 Ribellarsi è giusto di Raniero La Valle Draghi è stato avvertito: Zelensky non gradisce che una crisi di governo in Italia disturbi l’incessante flusso di armi all’Ucraina né, come dice il suo consigliere Podolyak, “la tradizionale lotta politica interna nei Paesi occidentali” (cioè la democrazia) […]
-
Reader’s – 16 luglio 2022. Rassegna web
Kissinger invita gli Stati Uniti a chiudere la guerra entro due mesi per non esserci trascinati dentro di Ennio Remondino ‘Caoslandia’ peggio di Mosca e di Pechino. Già a maggio, lo storico Segretario di Stato Usa, 99 anni, era stato il primo a lanciare il dibattito pubblico su come terminare il conflitto in Ucraina e […]