Categoria: attualità
-
Reader’s – 2 maggio 2022 (rassegna web)
“Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, rispondendo sul Corriere della Sera a Federico Fubini su quelli che lui individua come gli errori dell’Occidente nei rapporti con la Russia post-sovietica, errori che avrebbero…
-
Reader’s – 29 aprile 2022 (rassegna web)
Lunga guerra di logoramento “Overlasting war”, guerra di resistenza, guerra lunga e di logoramento. A questo puntano oggi gli americani, “Non lo diciamo noi – precisa Piero Orteca su remocontro – lo dicono, anzi, lo proclamano, i loro esperti di strategia e lo cominciano ad ammettere “officials” di primo piano dell’Amministrazione Biden, come il Segretario…
-
Reader’s – 28 aprile 2022 (rassegna web)
L’escalation tra Nato e Russia emerge sempre più evidente nelle dichiarazioni degli americani. L’obiettivo non è più soltanto la difesa dell’Ucraina ma colpire direttamente il potere di Mosca, Putin compreso. Il ministro della Difesa inglese Ben Wallace in un intervento ai Comuni ha dichiarato che finora i russi hanno perso circa 15mila soldati e tra…
-
Reader’s – 27 aprile 2022 (rassegna web)
L’ultima volta che i carri armati tedeschi si erano visti dalle parti di Kiev li comandavano i generali Guderian e Von Kleist. “Era il 1941 e Hitler, con la “blitzkrieg” dell’Operazione Barbarossa, in tre mesi aveva conquistato quasi tutta l’Ucraina e vinto la più grande battaglia di accerchiamento di tutti i tempi. Ma si sa,…
-
Reader’s – 26 aprile 2022 (rassegna web)
BIP, democrazia digitale Mask, l’uomo più ricco del mondo, vuole comprarsi Twitter e Massimo Marnetto si preoccupa per la libertà di pensiero. È una delle piattaforme più vaste nel web, ma “la politica si astiene da ogni vera regolazione, scrive il nostro, per non entrare in conflitto con il capitalismo più redditizio del momento: il…
-
Reader’s – 25 aprile 2022 (rassegna web)
La Festa della Liberazione è importante, ci dice stamani Massimo Marnetto, “perché l’Italia non si è ancora liberata del tutto dal fascismo” e anche perché, aggiungo io, consente una rilettura dell’attualità alla luce di quei valori che si volle difendere con la Resistenza e tutelare poi con quella Costituzione che non ha ancora trovato completa…
-
Reader’s – 24 aprile 2022 (rassegna web)
L’Italia più americana del resto d’Europa. Francia e Germania si smarcano da Usa e Nato: “Non saremo cobelligeranti”. Macron: “Ue sostenga Kiev, ma parli con Putin”. E oggi Michele Marsonet su remocontro è particolarmente severo.«La recente proposta del segretario del PD, Enrico Letta, di bloccare totalmente la nostra importazione di gas russo ha destato sconcerto…
-
Reader’s – 23 aprile 2022 (rassegna web)
Domani la PerugiAssisi Marciare per la pace fa bene alla pace perché la costruisce dal basso, ricordando a tutti il suo valore. Che va annaffiato con la partecipazione, altrimenti appassisce”. Così Massimo Marnetto, invitando alla partecipazione alla Perugia-Assisi che si svolgerà domani, domenica 24 aprile. Un’edizione straordinaria per dare voce e “gambe” all’appello di Papa…
-
Reader’s , 22 aprile 2022
(Rassegna web) Puntuale, alle 8 del mattino, arriva il Marnetto quotidiano, oggi particolarmente brillante. Digiuno militare Attenzione al ”contatto fatale”: quello che mette in congiunzione il pazzo al potere con l’arsenale nucleare. Prima Trump, ora Putin: diventano ricorrenti le persone con gravi carenze di autocontrollo che gli eventi portano vicino al tasto rosso. Quello che…
-
Reader’s – 21 aprile 2022
Guerra televisiva, bombardamento a tappeto Antonio Cipriani: “Tutto il giorno devastati da talk show e altri salottini mediatici in cui personaggi talvolta ambigui, spesso senza alcuna preparazione, straparlano di virus, di terrorismo o di guerra. Indifferentemente. Già, “est modus in rebus”, dovrebbero ricordarsene i colleghi televisivi che ogni sera sprofondano con le trasmissioni in ore…