Categoria: attualità
-
Reader’s – 13 marzo 2023
Mi ero perfino iscritto all’improbabile gruppo Fb “Elly Schlein presidente del consiglio”. Se son rose fioriranno, pensavo. Il successo alle primarie si deve alla trasparente sincerità dei propositi per un ritorno a sinistra con un programma preciso di impegni concreti.Ma certo chiarezza e decisione sono relativamente più facili oggi stando all’opposizione di un governo di…
-
Reader’s – 9 marzo 2023
Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi Ugo Tramballi su Remocontro Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi. «Mentre i soldati russi e ucraini si scannano quotidianamente al fronte, questa guerra sta aprendo molte finestre dalle quali intravvedere il nostro futuro. È un elenco molto lungo, alla…
-
Reader’s – 8 marzo 2023
‘I diritti delle donne in primo piano’, iniziativa dell’Usigrai /Il Consiglio dei Ministri dovrebbero farlo stretti nella stiva di un barchino / I documenti dicono che…/Lianghui’, 两会, democrazia alla cinese,l’appuntamento legislativo della politica cinese di ogni primavera nella Grande Sala del Popolo di piazza Tiananmen a Pechino/La psicoterapia non è un ballo di gala.
-
Reader’s – 6 marzo 2023
Da una dipendenza a un’altra, forse più ‘democratica’, ma anche molto più cara. Proprio ieri, il Wall Street Journal ha sparato, in prima pagina, un rapporto trionfalistico sul boom dell’export di GNL Usa che ha rianimato la loro industria energetica del ‘fossile’, semi-moribonda, facendola ridiventare una miniera d’oro. Titolo emblematico: “Come il gas del Texas…
-
Reader’s – 5 marzo 2023. Rassegna web di nandocan magazine
A quanto sembra di poter capire da quanto Piero Orteca scrive su Remocontro nell’articolo che segue, a preoccupare ora il governo USA sarebbe anche l’annuncio di una sospensione del trattato sul controllo dei “reciproci armamenti nucleari” da parte del Cremlino. Perché questo obbligherebbe gli Stati Uniti a spendere “un sacco di soldi in piú” nella…
-
Reader’s – 4 marzo 2023.
Il più grande incendio che dura da anni non avviene in Amazzonia, ma nei cilindri delle nostre auto. Lo smog prodotto è climalterante. E provoca il surriscaldamento dell’ambiente. Che incide sul minor volume delle piogge. Che causa la siccità. E provoca la secca dei fiumi. Con la sete dell’agricoltura e i minori raccolti./ Orso grigio…
-
Reader’s – 3 marzo 2023. 
“Salutiamo con favore la novità che si è verificata in casa PD e speriamo incida davvero a fondo sulla riorganizzazione strutturale dei Dem”. Così ieri il leader dei 5stelle Giuseppe Conte all’incontro di vertice del movimentoE pur manifestando ancora qualche riserva ( “So che avrà molto da fare, perché conosciamo bene le correnti del PD”),…
-
reader’s – 2 marzo 2023
Visto che non si possono costruire muri sul mare per non far entrare i migranti, il Governo ha steso un fitto filo spinato di burocrazia contro i salvataggi. Si parte dalla frammentazione delle competenze tra Ministero dell’Interno e delle Infrastrutture, tra Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto, che implica perdita di tempo legalizzata nelle decisioni,…
-
Reader’s – 1 marzo 2023
Per un PD di sinistra. Anche io, come tanti altri, non penso che la prima preoccupazione di Elly Schlein debba essere quella di “evitare delle scissioni all’interno dell’attuale PD”. Ma neppure, aggiungo, quella di favorirle con un dogmatismo ideologico che nella storia della sinistra ha spesso condotto alla sconfitta e all’irrilevanza. Lo scarso ascendente degli…
-
Reader’s – 28 febbraio 2023
“Anche questa volta, non ci hanno visto arrivare”. Sono state queste le prime parole di Elly Schlein nell’accettare la vittoria che pochi minuti prima il suo concorrente alle primarie del PD, Stefano Bonaccini, le aveva “concesso” (e invece, contro il linguaggio del politichese scorretto, le avevano “concesso” gli elettori). Ma è proprio vero che non…