Categoria: attualità
-
Reader’s – 1 luglio 2022
Oggi Ennio Remondino sul suo RemoContro torna a scrivere sulle “liste di proscrizione dei ‘putiniani’: “Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della Verità, un ente pubblico destinato alla censura della storia.Ora l’attualità. […]
-
Reader’s – 30 giugno 2022
Piero Orteca spiega su RemoContro “come la Nato Globale vuole riscrivere il nuovo ordine mondiale” Strategic Concept 2022. Più armi, uomini, mezzi, molti più soldi, molto più mondo da pattugliare, compreso spazio e cyberspazio. Al vertice dell’Alleanza atlantica di Madrid si è ridisegnato un pezzo dell’equilibrio militare del pianeta.Costi anche umani. Sulla pelle dei curdi […]
-
Reader’s – 28 giugno 2022
Dal risultato delle amministrative le indicazioni per le elezioni politiche sono chiare, scrive Massimo Marnetto: “vincerebbe una Lista Civica Nazionale (LCN) e il Partito dell’Astensione Rappresentata (PAR). “La LCN dovrebbe essere composta da chi – a livello locale – si è segnalato per volontariato civico ed è stato capace di riunire cittadini per risolvere almeno […]
-
Reader’s, 24 giugno 2022
U.E: sì all’allargamento, no all’annacquamento. E nella UE si voti a maggioranza. Bene la candidatura dell’ Ucraina ad entrare in Europa, scrive Marnetto nella sua nota quotidiana. “La decisione del Consiglio Europeo è importante, perché riconosce l ‘identità europea a un paese da sempre in bilico tra occidente e Mosca. Smaltita la soddisfazione, si dovrà pensare […]
-
Reader’s – 23 giugno 2022
DRAGO ESPIATORIO, di Massimo Marnetto, 24 giugno 2022 – Molti grillini (non solo Di Battista) pensano che il Movimento sia stato danneggiato dalla partecipazione al Governo Draghi; e che potrà rinascere se ne esce. La semplificazione ha sempre un suo fascino, ma non mi convince. Per me il M5S è morto di ambiguità: né di destra, […]
-
Guerra mondiale con sangue locale
Ma il mondo può essere pensato così? Diviso in caste: al di sopra di tutti, gli americani come brahmani, fuori casta la Russia, al comando la casta dei guerrieri, eroi e carnefici, in mezzo la casta dei mercanti, multinazionali, banchieri, fabbricanti d’armi, e in fondo alla scala l’infinita schiera degli intoccabili, i servi, i poveri, i fuggiaschi, gli esclusi, più numerosi delle stelle nel cielo; cento milioni di migranti quest’anno, quasi sei milioni di poveri assoluti in Italia. Non è solo la fine dell’età moderna, come padre Balducci pensò che fosse la guerra del Golfo. Qui siamo al fallimento della ragione e del diritto, al rovesciamento delle speranze dell’89, al disprezzo del mondo e della storia.(Raniero La Valle)
-
Reader’s (rassegna web), 21 giugno 2022
Nato oltranzista: anni di guerra per fermare la Russia Piero Orteca su Remocontro Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro il Pentagono e il Consiglio nazionale per la Sicurezza americano che probabilmente […]
-
Reader’s, 19 giugno 2022
da Remocontro, 18 giugno 2022 Dopo i primi 100 giorni della guerra russa contro l’Ucraina, l’opinione pubblica europea è ancora unita nel sostenere la posizione politica e le scelte dell’Unione europea? Si chiede Remocontro commentando i risultati del sondaggio dell’European Council on Foreign Relations. Le posizioni più pacifiste, costi quel che costi agli ucraini e […]
-
Reader’s – 20 giugno 2022
Al confronto interno dei Cinquestelle Massimo Marnetto dedica la prima nota della settimana. “ Con l’ingresso di tanti giovani, scrive, il Movimento ha aperto il Parlamento come una scatoletta di tonno, salvo scoprire che è buonissimo. E ora tutti vogliono rimanerci oltre i due mandati, nonostante il voto di precarietà sottoscritto per non far diventare […]
-
Reader’s, 20 giugno 2022
“Braciole”, intitola Massimo Marnetto, che considera una tentazione quella di “sacrificare Zelensky per tornare alla normalità…. …Nessuno lo dice, ma il ”pensiero stupendo” serpeggia. Basta negargli armi – con apposite motivazioni pacifiste – e l’Ucraina capitola entro Ferragosto. Giusto in tempo per una bella grigliata per festeggiare il ritorno della benzina sotto i 2 euro, […]