Categoria: attualità
-
Reader’s – 27 maggio 2022 (rassegna web)
«Un ‘piano di pace’ buttato nella buca delle lettere», il titolo impietoso di stamane sul Manifesto. «Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e ‘non letto’ a Est come a Ovest», la valutazione non completamente negativa di Alberto Negri«Peccato perché sarebbe una buona cosa da […]
-
Putin ha imparato da Bush
La guerra in Ucraina non accenna a finire e sta provocando una regressione della cultura politica all’apologia della guerra e riportando la situazione mondiale alla lotta per il dominio. Così che non è facili trovare un commentatore abbastanza autorevole che sia in grado di offrire gli argomenti giusti per una valutazione realmente autonoma dai due […]
-
Reader’s – 25 maggio 2022 (rassegna web)
La guerra in Ucraina non accenna a finire e sta provocando una regressione della cultura politica all’apologia della guerra e riportando la situazione mondiale alla lotta per il dominio. Così non è facile trovare un commentatore abbastanza autorevole che sia in grado di offrire gli argomenti giusti per una valutazione autonoma dai due schieramenti. Raniero […]
-
Reader’s – 23 maggio 2022 (rassegna web)
Non so quanti di voi lo abbiano capito, ma il ruolo che il mio giovane amico Massimo Marnetto si è assegnato ed esercita quotidianamente con lodevole costanza ed efficacia non è quello del grillo parlante o del rompiscatole (a seconda del punto di vista), ma piuttosto quello del cittadino attivo che democraticamente vigila su quanto […]
-
I guasti della presenza in video
“Capita purtroppo spesso che la popolarità di un autore dipenda molto più dalla sua partecipazione ad eventi televisivi che dalla qualità delle sue opere. Basterebbe notare nelle vetrine di una libreria lo spazio riservato a queste ultime. O il corteggiamento di autori ed editori ai più noti talk show televisivi, indipendentemente dalla competenza a trattare […]
-
Reader’s – 21 maggio 2022 (rassegna web)
C’è qualcuno che lo fa, “qualcosa di sinistra”. Non lontano da noi, senza dover ricorrere a un banchiere neoliberista per tenere insieme una maggioranza in Parlamento. “Dopo il via libera del Bundesrat ora è ufficiale: dal 1 giugno viaggiare sui trasporti pubblici in Germania costerà solo 30 centesimi al giorno, praticamente gratis. Nove euro al […]
-
Reader’s – 20 maggio 2022 (rassegna web)
È in arrivo l’estate e con l’estate la stagione balneare, per la quale, ci ricorda oggi Massimo Marnetto, resiste ancora In Italia una sorta di usucapione delle spiagge da parte degli stabilimenti. “Ovvero la pretesa di chi da decenni ha lo stesso pezzo di spiaggia a un canone ridicolo, di poter speculare per sempre”. Per […]
-
I giorni della morte in faccia
Alberto Negri 15 Maggio 2022 LIBERA MENTE Teatro di Mariupol. Foto di Gabriele Micalizi dal Manifesto Alberto Negri con il fotoreporter Gabriele Micalizzi, reduce dal Donbass e da Mariupol. «Ha cominciato con l’amico per la pelle Andy Rocchelli, ucciso a 30 anni mentre documentava il conflitto. Le centinaia di vittime per le strade, lo scempio […]
-
Reader’s – 17 maggio 2022 (rassegna web)
SSN Esiste ancora il Sistema Sanitario Nazionale? Dipende. Se puoi programmare una prestazione, sì; ma con liste d’attesa infinite. Se invece arrivi in un pronto soccorso, la strozzatura dei flussi di trattamento è così stretta, che passano solo i ”codici rossi”. In pratica, se non stai per morire, puoi marcire in sala d’attesa. Il segnale dello Stato […]
-
Reader’s – 16 maggio 2022 (rassegna web)
Antonio Ciotiani Se il mondo è buio, si perderà la bellezza e governerà la paura. Questo il titolo di un testo apparso su Remocontro quasi cinque anni fa. Prima della pandemia, prima della guerra nel cuore dell’Europa, prima della deriva bellicista che furoreggia nelle nostre istituzioni e dilaga nell’armamentario mediaticamente nelle arene dell’informazione spettacolare. Anche […]