Cosa significa libertà per te?

Direi intanto che occorre distinguere tra libertà “oggettiva” e libertà “soggettiva”. La prima consiste in un contesto politico, sociale ed economico che consenta a ciascuno senza discriminazione alcuna il più ampio spettro di scelte compatibili con la giustizia e il bene comune. La seconda non esiste se non collegata alla prima perché non credendo io come insegnano le neuroscienze nel libero arbitrio la scelta sarà sempre una e una soltanto: quella più compatibile con l’equilibrio mentale del soggetto.

Una replica a “”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: